Ci siamo, sta iniziando un nuovo
anno scolastico!
Settembre: è tempo di ripresa,
quasi febbrile, per cercare di ricostruire in fretta quell’“ordine delle cose”,
chiamata Agenda degli impegni fissi, che per i prossimi mesi costituirà il
canovaccio di allievi ed insegnanti e che… così tanto fisso in realtà non è
mai!
Ricominciano i lavori alla Scuola
Primaria Maria Ausiliatrice di Varese: si preparano le aule, si convocano i
primi collegi docenti per organizzare la tabella di marcia, si preparano le
verifiche d’ingresso. Nell’Istituto, quest’anno, avrò poi l’onore di avere un
nuovo ruolo in più, iniziando tra qualche giorno, ovvero la cattedra di Musica
anche al Liceo della Comunicazione: maggiore impegno… ma spero anche maggiori
soddisfazioni.
Si prepara al via anche la Scuola
di Musica del C.M.I. di Ispra che, in seguito al cambio di amministrazione, vuole
puntare ad una qualità sempre migliore dei servizi offerti. Durante l’estate ho
collaborato alla stesura del Regolamento e del Piano dell’Offerta Formativa,
lavoro che mi è valso un posto nel Consiglio della Scuola. Per le famiglie
cambierà il modo di relazionarsi con la Scuola: il rapporto non sarà più
esclusivo con il docente del corso scelto, ma sarà allargato anche alla Dirigenza
della Scuola, specialmente per la fase amministrativa. Dal punto di vista
didattico, la novità più grande è costituita dalla formalizzazione degli esami
di metà anno e di fine anno; questi ultimi, poi non coincideranno più con il
saggio.
Riprendono anche le attività del
Coro da Camera di Varese, che in Agenda quest’anno ha deciso di mettere da
subito la registrazione di un CD e l’organizzazione, dopo tanti anni, di una
nuova Masterclass per direttori di coro (l’ultima nel 2010, con Johannes
Prinz).
Infine, dopo due anni dall’uscita del CD “One God”, che tuttavia ha coinciso con lo scioglimento della band, pare che anche gli Hotelpry abbiano voglia di ritrovarsi un’ultima volta…
Nessun commento:
Posta un commento