mercoledì 22 luglio 2015

2^ Sinfonia di Mahler diretta da Zubin Mehta

Il 29 luglio 2015 collaborerò con l'Oberwalliser Vokalenemble e il Coro Giovanile della Svizzera insieme ad alcuni compagni del CdC di Varese. Si tratta di una grande produzione: la seconda sinfonia di Mahler, che sará eseguita a Verbier (CH) durante l'omonimo, prestigioso Festival musicale, dall'Orchestra del Festival di Verbier sotto la direzione del grande maestro Zubin Mehta. Il coro interviene nel quinto movimento della Sinfonia, che prende il titolo di "Resurrezione".
Cliccando su questo link avrete modo di seguire in diretta il concerto sulla TV online "Medici.tv": http://www.medici.tv/mobile/Verbier-festival-on-medici-2015


venerdì 4 luglio 2014

Bella serata, con Giorgio Albertazzi



Una serata davvero particolare, quella di ieri al Sacro Monte di Varese, in cui le voci del Coro da Camera di Varese si sono alternate e sovrapposte alla voce roca e istrionica di Giorgio Albertazzi, ancora autentico mattatore della scena all'età di quasi novantuno anni.

Varese Report ha fatto una completa recensione della serata, accennando anche al Coro da Camera di Varese, definendolo comunque "ottimo". La potete leggere QUI.
Anche Rai 3 ha seguito l'appuntamento culturale, inserito nel Festival "Tra Sacro e Sacro Monte" e ne ha parlato al TG Lombardia, edizione delle 19.30 di oggi 4 luglio. Potete vedere il servizio QUI, a partire dal minuto 17:20.

lunedì 30 giugno 2014

Con Giorgio Albertazzi e il Coro da Camera di Varese...


Ritorna a Varese un mese di cultura, arte e bellezza; una piccola rassegna, giunta alla quinta edizione: "Tra Sacro e Sacro Monte". Gli spettacoli si svolgeranno infatti nella terrazza sopra la statua del Mosè, al Sacro Monte di Varese.

Giovedì 3 luglio alle ore, per la data inaugurale, ci sarà un ospite d'eccezione, un grandissimo del teatro italiano: Giorgio Albertazzi!

Albertazzi reciterà cori da "La rocca", di T.S. Eliot. A completare la scenografia, oltre allo splendido panorama su Varese che si potrà godere dalla terrazza, ci penserà l'armonia vocale del Coro da Camera di Varese, che interverrà con alcuni brani intercalati al monologo teatrale.

Vi aspetto dunque giovedì sera!

Per maggiori info: www.trasacroesacromonte.it



sabato 7 giugno 2014

"Domani (La matura è già qui)"

Ho avuto il piacere di poter insegnare quest'anno per la prima volta in una quinta liceo, per l'esattezza ai ragazzi delle opzioni "Spettacolo" e a quelli dell'opzione "Sociale" della classe quinta del Liceo della Comunicazione dell'Istituto Paritario "Maria Ausiliatrice" di Varese.

Ai ragazzi ho proposto un percorso laboratoriale creativo al fine di realizzare un prodotto completo: una canzone, con tanto di videoclip.
Abbiamo iniziato partendo da molto lontano: esercizi di scrittura creativa su argomenti assegnati e/o liberi, badando alla quantità metrica del testo in funzione di una melodia data.
I primi esperimenti non si sono rivelati molto "artistici", i ragazzi sembravano non prendere molto seriamente l'attività. Fino a quando il progetto no si è rivelato nella sua completezza: pian pianino tutti si sono lasciati entusiasmare, chi più, chi meno, apportando preziosi contributi personali.
I ragazzi hanno scelto tra loro l'argomento per il testo della canzone che avrebbero dovuto scrivere; hanno poi scelto insieme, tra le proposte di ciascuno, una canzone già esistente sulla cui melodia adattare il nuovo testo  (la condizione necessaria era ovviamente scegliere una canzone di cui fosse possibile la possibilità reperire su internet la base strumentale).
La scelta dei ragazzi è caduta su "Domani (amici per l'Abruzzo)" e l'argomento che hanno prescelto è stato comunque lo sguardo al futuro, trattandosi di giovani maturandi che stanno per abbandonare la scuola e aprire un nuovo capitolo della loro vita.
Dopo aver scritto il testo, i ragazzi si sono alternati al canto e hanno registrato la nuova canzone. Infine hanno progettato una sceneggiatura e hanno realizzato le riprese di un videoclip.

Ecco a voi il risultato: "Domani (La matura è già qui)"...



Io ne sono molto orgoglioso! Mi sono affezionato a questi ragazzi e a questo progetto che abbiamo realizzato insieme.
Auguro a tutti loro un grosso in bocca al lupo per l'Esame di Stato e per la loro vita futura!

domenica 25 maggio 2014

Seminario Con Stephen Connolly

Ho da poco terminato il seminario con Stephen Connolly. Very, very interesting!


Tanto lavoro sull'esplorazione di "diversi colori del suono", per riuscire a catturare l'attenzione del pubblico trasmettendo emozioni. "Non è semplicemente il bel suono che conta, lo sguardo non deve andare dallo spartito al direttore e viceversa, ma deve andare oltre, raggiungere il pubblico e, con l'espressione, deve far trasparire le emozioni della musica".
Sarà il mio lavoro con i bambini a richiedere spesso una mimica facciale duttile, ma Stephen ha preso di mira proprio me come esempio per tradurre in mimica espressiva le emozioni dei brani analizzati durante il seminario.
Ci siamo salutati con Stephen che, scherzosamente, mi ha detto: "da ora in poi avrai una grande responsabilità nel tuo coro per interpretare lo spirito giusto del canto". Scherzosamente o no… sono uscito dall'auditorium gratificato da una piccola conspevolezza in più.
Thank you, Stephen!

martedì 20 maggio 2014

Il Coro da Camera di Varese incontra Stephen Connolly



L'Associazione musicale Coro da Camera di Varese è sempre attenta alle occasioni per aumentare il proprio bagaglio di esperienze, per migliorare il livello delle proprie performances, per confermarsi una delle realtà corali in continua evoluzione.
E' così che, nella giornata di domenica 25 maggio 2014, il Coro da Camera di Varese sarà al lavoro con quattro ore di seminario guidate da un Maestro d'eccezione: Stephen Connolly, voce storica dei King’s Singers, gruppo vocale di fama mondiale fregiatosi, tra i molteplici riconoscimenti, di ben due Grammy Awards.

lunedì 19 maggio 2014

Festa di Maria Ausiliatrice


Il 24 maggio ricade la solennità di Maria Ausiliatrice. Nell'Istituto varesino di piazza Libertà, che ne porta il nome, continuano i festeggiamenti per il 50° anniversario di fondazione. Alla consueta celebrazione liturgica, anticipata quest'anno alle ore 18.00, allestita nel cortile della scuola con l'animazione musicale dei prof. Mauro Meroni e Marco Augusti, seguiranno l'estrazione dei numeri vincenti della grande lotteria (sono stati venduti circa 11000 biglietti!) e soprattutto una serata di tornei sportivi (calcio, basket e pallavolo) organizzati espressamente per tutti gli ex-allievi che hanno vissuto la formazione in uno qualsiasi degli ordini scolastici presenti nell'Istituto in anni recenti. Ogni squadra che si iscriverà farà riferimento alla sezione scolastica in cui studiavano i propri componenti, per dare così vita ad una simpatica competizione "tra quelli della A e quelli della B" e vedere qual'è la sezione più forte dei primi 50 anni.
Ci si può iscrivere ai tornei anche come squadre già pre-allestite, ma anche come singoli partecipanti, cui l'organizzazione penserà a trovare compagni di  squadra. Per le iscrizioni online cliccare QUI.